Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione, formazione: la chirurgia guarda oltre il Covid con Napoli Surgery

Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione dei reparti e tanta formazione: le sfide della chirurgia partenopea a Napoli Surgery, gli obiettivi e le attività in corso dopo l’emergenza Covid. Saranno questi i temi al centro del congresso che si terrà il 27 ed il 28 settembre 2023 presso l’aula magna della Scuola di Medicina di Scampia – Centro congressi Università degli Studi di Napoli Federico II.

“La rete chirurgica, così come quella oncologica, dell’Asl Na 1 Centro – hanno fatto sapere dal comitato scientifico di Napoli Surgery – è stata messa a dura prova dal Covid ma ha tenuto e adesso è il momento del rilancio. Anche grazie al buon utilizzo dei fondi Pnrr per la ristrutturazione degli ambienti, stiamo ottenendo già ottimi risultati in termini assistenziali e di prevenzione. Riflettiamo quindi sul ruolo presente e futuro degli ospedali, che ormai non sono solamente luoghi di assistenza ma anche di formazione, grazie alla collaborazione tra le Università Vanvitelli e Federico II”.

Il congresso, patrocinato, tra gli altri, da Regione Campania, Asl Na 1 Centro, Comune di Napoli e dall’Associazione chirurghi ospedalieri (Acoi), avrà inizio alle 14 del 27 settembre. La due giorni sulla chirurgia si aprirà con la sessione dedicata alla rete tempo dipendente del trauma e le urgenze chirurgiche nell’Asl Napoli 1 Centro.

A dare il proprio contributo alla discussione, autorità ed esperti nazionali ed internazionali. L’attuale periodo è caratterizzato da cambiamenti significativi nella sanità, motivati in parte dalla pandemia che ha evidenziato la necessità di un sistema sanitario che sappia guardare con fiducia alle sfide future. Le discipline chirurgiche, in particolare, hanno sperimentato notevoli difficoltà sia in termini di organizzazione, sia di risorse. Nonostante tutto, il sistema ha retto, ora si assiste ad un progressivo processo di rinnovamento e di rilancio dell’attività chirurgica.

Visiting Therapy Center Program (Vtp) on Chronic wounds – Fotogallery 2025

Visiting Therapy Center Program (Vtp) on Chronic wounds – Playlist video 2025

Marino Ciliberti – Tutor Vtp Concetta Inghilterra – Infermiera specializzata in Wound care Giuseppe Giannetto – Dirigente medico di chirurgia generale presso l’ospedale di Milazzo Sergio Bonelli – Smith & Nephew Nicola Accurso – Responsabile dell’ambulatorio di chirurgia vascolare presso l’ospedale Umberto I di Enna Giuseppe Lombardi – Direttore sanitario ospedale di Nola Franco Bianco […]

Visiting Therapy Center Program (Vtp) on Chronic wounds – Rassegna stampa 2025

Ansa Napoli Today Contromano24 Agro Today Sul Pezzo Il Mezzogiorno Info Campania Focus La Provincia Online

L’Italia rischia di restare senza più chirurghi: l’allarme da Napoli

“La chirurgia sta facendo passi da gigante anche grazie alle nuove tecnologie ma a breve in Italia rischiamo di restare senza più chirurghi. Oggi purtroppo i giovani si stanno allontanando da questa specializzazione, al punto che l’ultimo dato nazionale riporta un 50% di posti lasciati vuoti dai neolaureati e un tasso di abbandono dopo il […]

Comunicazione e futuro: nasce un progetto per unire l’industria dell’advertising nell’era dell’Ia

L’industria dell’advertising guarda al futuro con un nuovo progetto ambizioso: “Comunicazione e futuro: il valore di un common ground”. L’iniziativa, promossa da Iaa Italy Chapter in collaborazione con Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila, punta a costruire uno spazio di confronto tra i vertici delle principali associazioni di settore, con l’obiettivo di sostenere e rilanciare l’intero […]

Una nuova luce sulla Biblioteca del Gesù: visita del direttore dell’Archivio di Stato di Avellino

Il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell’Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L’invito è stato rivolto da Filomena D’Auria, Coordinatrice dell’Associazione Preti Semplici di Gesù e Maria, incaricata della valorizzazione e promozione del patrimonio […]

Visiting Therapy Center Program (Vtp) on Chronic wounds – Rassegna stampa

Ansa Tv City Tutto Sanità Ottopagine Gaeta.it Torresette Sud e Nord Tv Medica Metropolis Roma

Visiting Therapy Center Program (Vtp) on Chronic wounds – Fotogallery

Visiting Therapy Center Program (Vtp) on Chronic wounds – Playlist video

https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/ciliberti.mp4 https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/cascone.mp4 https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/bianco.mp4 https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/balbiano.mp4 https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/drago.mp4 https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/filonzi.mp4 https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/lombardi.mp4 https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/ruocco.mp4 https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/segade.mp4 https://www.micromediasrl.com/wp-content/uploads/2024/12/conclusione.mp4

I Sarràccussì tornano con un nuovo singolo: “Donna, Vita e Libertà”

Dopo il successo di San Gennaro Civico 18, i Sarràccussì annunciano l’uscita del loro secondo singolo, Donna, Vita e Libertà, disponibile dal 1 dicembre 2024 su tutte le piattaforme digitali. Una canzone potente, capace di intrecciare melodia e significato, affrontando uno dei temi più urgenti e universali: la violenza sulle donne. Il brano prende ispirazione […]