Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione, formazione: la chirurgia guarda oltre il Covid con Napoli Surgery

Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione dei reparti e tanta formazione: le sfide della chirurgia partenopea a Napoli Surgery, gli obiettivi e le attività in corso dopo l’emergenza Covid. Saranno questi i temi al centro del congresso che si terrà il 27 ed il 28 settembre 2023 presso l’aula magna della Scuola di Medicina di Scampia – Centro congressi Università degli Studi di Napoli Federico II.

“La rete chirurgica, così come quella oncologica, dell’Asl Na 1 Centro – hanno fatto sapere dal comitato scientifico di Napoli Surgery – è stata messa a dura prova dal Covid ma ha tenuto e adesso è il momento del rilancio. Anche grazie al buon utilizzo dei fondi Pnrr per la ristrutturazione degli ambienti, stiamo ottenendo già ottimi risultati in termini assistenziali e di prevenzione. Riflettiamo quindi sul ruolo presente e futuro degli ospedali, che ormai non sono solamente luoghi di assistenza ma anche di formazione, grazie alla collaborazione tra le Università Vanvitelli e Federico II”.

Il congresso, patrocinato, tra gli altri, da Regione Campania, Asl Na 1 Centro, Comune di Napoli e dall’Associazione chirurghi ospedalieri (Acoi), avrà inizio alle 14 del 27 settembre. La due giorni sulla chirurgia si aprirà con la sessione dedicata alla rete tempo dipendente del trauma e le urgenze chirurgiche nell’Asl Napoli 1 Centro.

A dare il proprio contributo alla discussione, autorità ed esperti nazionali ed internazionali. L’attuale periodo è caratterizzato da cambiamenti significativi nella sanità, motivati in parte dalla pandemia che ha evidenziato la necessità di un sistema sanitario che sappia guardare con fiducia alle sfide future. Le discipline chirurgiche, in particolare, hanno sperimentato notevoli difficoltà sia in termini di organizzazione, sia di risorse. Nonostante tutto, il sistema ha retto, ora si assiste ad un progressivo processo di rinnovamento e di rilancio dell’attività chirurgica.

Innovazione farmaceutica e modelli gestionali avanzati 2025 – Playlist video

Gaspare Guglielmi – Direttore Farmacia ospedaliera Cardarelli di Napoli Francesca Futura Bernardi, segretario regionale Sifo Campania Arturo Cavaliere, presidente Sifo Maria Luisa Aiezza – Aorn A. Cardarelli Adriano Vercellone – Segretario nazionale Sifo Alessandro Perrella – Direttore Uoc Malattie infettive emergenti ad alta contagiosità Cotugno di Napoli Alberto Bortolami – Dirigente farmacista responsabile area qualità […]

Innovazione farmaceutica e modelli gestionali avanzati 2025 – Fotogallery

Innovazione farmaceutica e modelli gestionali avanzati 2025 – Rassegna stampa

Napoli Today Effequadro Blog Campania Focus Sul Pezzo Agrotoday Contromano24 Il Mezzogiorno Ansa Mezzogiorno e Dintorni Il Gazzettino vesuviano Stabiapolis Vita da Imprenditore Micromedia La Presa Informazione.it Virgilio.it

Cura delle patologie complesse, l’impatto dei nuovi farmaci: congresso a Napoli

Due giornate di confronto scientifico e operativo sulle nuove frontiere della farmacologia e della gestione sanitaria. Il 29 e 30 maggio 2025, Napoli ospita il corso Innovazione farmaceutica e modelli gestionali avanzati: strategie per la pratica ospedaliera e territoriale. Un evento di rilevanza nazionale che riunirà esperti, clinici, farmacisti ospedalieri, amministratori e operatori sanitari. Il […]

La comunicazione in area critica 2025 – Playlist video

Giuseppe Servillo – Presidente del Congresso, Università degli Studi di Napoli Federico II Benedetta Muzii – Psicologa e ricercatrice di Psicologia clinica Università di Napoli Federico II Annachiara Marra – Responsabile scientifico del congresso Veronica Guidi – Psicologa clinica Università Federico II Antonello Giarratano – Direttore Dipartimento emergenza-urgenza Policlinico universitario di Palermo Claudia Yvonne Finocchiaro […]

La comunicazione in area critica 2025 – Fotogallery

La comunicazione in area critica 2025 – Rassegna stampa

Il Gazzettino vesuviano Mezzogiorno e dintorni La Provincia online Ansa Il Roma Stabiapolis Repubblica Micromedia Vita da Imprenditore La Presa Notizie Effequadro Blog Radio Napoli Centrale Sud Notizie Campania Focus Il Mezzogiorno Sul Pezzo Agro Today Contromano 24 Informazione.it Media Duemila

A Napoli il congresso su fine vita e comunicazione: quando la cura passa dalle parole

Morte dignitosa o trattamento a tutti i costi? È una delle domande più complesse e controverse della medicina contemporanea, al centro del congresso “La comunicazione in area critica”, in programma il 14 e 15 maggio a Napoli, presso l’Nh Hotel Panorama. Promosso dagli anestesisti del Policlinico Federico II, l’evento rappresenta un’occasione di confronto tra professionisti […]

Visiting Therapy Center Program (Vtp) on Chronic wounds – Fotogallery 2025

Visiting Therapy Center Program (Vtp) on Chronic wounds – Playlist video 2025

Marino Ciliberti – Tutor Vtp Concetta Inghilterra – Infermiera specializzata in Wound care Giuseppe Giannetto – Dirigente medico di chirurgia generale presso l’ospedale di Milazzo Sergio Bonelli – Smith & Nephew Nicola Accurso – Responsabile dell’ambulatorio di chirurgia vascolare presso l’ospedale Umberto I di Enna Giuseppe Lombardi – Direttore sanitario ospedale di Nola Franco Bianco […]