Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione, formazione: la chirurgia guarda oltre il Covid con Napoli Surgery

Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione dei reparti e tanta formazione: le sfide della chirurgia partenopea a Napoli Surgery, gli obiettivi e le attività in corso dopo l’emergenza Covid. Saranno questi i temi al centro del congresso che si terrà il 27 ed il 28 settembre 2023 presso l’aula magna della Scuola di Medicina di Scampia – Centro congressi Università degli Studi di Napoli Federico II.

“La rete chirurgica, così come quella oncologica, dell’Asl Na 1 Centro – hanno fatto sapere dal comitato scientifico di Napoli Surgery – è stata messa a dura prova dal Covid ma ha tenuto e adesso è il momento del rilancio. Anche grazie al buon utilizzo dei fondi Pnrr per la ristrutturazione degli ambienti, stiamo ottenendo già ottimi risultati in termini assistenziali e di prevenzione. Riflettiamo quindi sul ruolo presente e futuro degli ospedali, che ormai non sono solamente luoghi di assistenza ma anche di formazione, grazie alla collaborazione tra le Università Vanvitelli e Federico II”.

Il congresso, patrocinato, tra gli altri, da Regione Campania, Asl Na 1 Centro, Comune di Napoli e dall’Associazione chirurghi ospedalieri (Acoi), avrà inizio alle 14 del 27 settembre. La due giorni sulla chirurgia si aprirà con la sessione dedicata alla rete tempo dipendente del trauma e le urgenze chirurgiche nell’Asl Napoli 1 Centro.

A dare il proprio contributo alla discussione, autorità ed esperti nazionali ed internazionali. L’attuale periodo è caratterizzato da cambiamenti significativi nella sanità, motivati in parte dalla pandemia che ha evidenziato la necessità di un sistema sanitario che sappia guardare con fiducia alle sfide future. Le discipline chirurgiche, in particolare, hanno sperimentato notevoli difficoltà sia in termini di organizzazione, sia di risorse. Nonostante tutto, il sistema ha retto, ora si assiste ad un progressivo processo di rinnovamento e di rilancio dell’attività chirurgica.

Castellammare, 72enne muore per un mesotelioma: indennizzo per la famiglia da un milione di euro. Ecco la storia di Angelo

La storia di Angelo, nato e residente con tutta la sua famiglia a Castellammare di Stabia è simile a quella di tanti altri lavoratori esposti ad agenti patogeni letali

Vico Equense, a lezione di judo per dire basta alla violenza: “Protezione per le vittime, educazione e formazione nelle scuole”

Con Sandro Piccirillo, maestro di Judo e coach Ijf, il Chiostro della Santissima Trinità e Paradiso è diventato palestra di sperimentazione per le cittadine e i cittadini

Gragnano, i Mercatini Solidali della Parrocchia San Leone: una favola di solidarietà, famiglia, buon cibo e divertimento

Tutti potranno godersi le casette di legno, piene di oggetti tradizionali e caratteristici del Natale, tra musica, spettacoli e animazione

Continuità aziendale, il ruolo dei commercialisti per il territorio e la Zes Unica: meeting a Nola

Focus voluto dall’Unione presieduta da Giovanni Passaro con la partecipazione del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Appuntamento all’Interporto venerdì 17 novembre 2023 dalle 9:30 alle 18:00

Hot Topics in Cardiologia 2023 – Rassegna stampa

Ansa Il Gazzettino vesuviano Effequadro Blog Roma Stabiapolis Reportweb Vita da Imprenditore Direzione Hotel Agro Today Medicina Report La Provincia Online Nella Notizia

Hot Topics in Cardiologia 2023 – Fotogallery

Scompenso cardiaco, da Napoli un nuovo modello di gestione: al via gli Hot Topics in Cardiologia 2023

Il 13 e 14 novembre a Villa Doria D’Angri gli Hot Topics in Cardiologia 2023. Il congresso presieduto dal professor Ciro Mauro con focus su cardiopatie ischemiche, problematiche aritmologiche e nuovi scenari nella fase post-covid

Media Duemila e Ordine Nazionale dei Giornalisti: due compleanni per parlare di innovazione e creatività

Corso di formazione (con crediti): “Da Internet all’Intelligenza Artificiale Generativa – Giornali e Giornalisti alla sfida della creatività”

XV Riunione Stabiese di Epatologia – Rassegna stampa

Il Gazzettino vesuviano La Provincia Online La Notizia in Comune Reportweb Medicina Report Ottopagine II Mattino Roma Lo Strillone

“Donne e Authority: tutela dei diritti ed innovazione nelle comunicazioni”, seminario dell’Osservatorio TuttiMedia

Riunite per la prima volta le donne dell’Authority dall’Osservatorio TuttiMedia e dal Cnu (Consiglio Nazionale degli Utenti) presso l’Agcom