Page 2 - epigenetica nutrigenetica nutrigenomica e intelligenza artificiale, un confronto tra scienza e medicina moderna - napoli 2024
P. 2

2



       VINCENZO ZURLO - Unità operativa Nutrizione artificiale domiciliare Asl Na 3 Sud
       LA GRANDE OPPORTUNITÀ OFFERTA DALLA TELEMEDICINA



                                      livello di pubbliche relazioni e da nume-  All’interno della tecnologia applicata  nelle prime fasi della ricerca che oscilla
                                      rose istituzioni europee e internazionali.  in campo sanitario, in particolare alla  tra l’80% e il 90%, rispetto al 40-50%
                                      La possibilità di fornire assistenza da  nutrizione, possiamo accedere all’intelli-  della ricerca tradizionale.
                                      remoto e controlli periodici ai pazien-  genza artificiale, al machine learning e al   Accanto all’aspetto tecnologico, af-
                                      ti, anche in contesti di grave carenza di  deep learning.       fronto anche l’importanza del microbio-
                                      personale sanitario, rappresenta una sfi-  Questi strumenti stanno evolvendo  ma intestinale e gli effetti dei batteri del
                                      da significativa e un’opportunità per mi-  continuamente, sviluppando nuovi al-  colon su numerosi aspetti della salute
                                      gliorare l’efficienza del sistema sanitario.  goritmi decisionali e strumenti di ana-  umana, tra cui il controllo delle sindro-
                                                                                                      mi metaboliche.
                                             La possibilità di fornire assistenza da remoto e           La modulazione dell’apparato di-
                                            controlli periodici ai pazienti, anche in contesti di     gerente, in  particolare  attraverso  l’in-
             o il piacere di discutere l’asso-  grave carenza di personale sanitario, rappresenta una   tervento sui batteri del colon, può in-
        Hciazione tra genetica e tecnolo-                                                             fluenzare la risposta ai chemioterapici.
       gia, due ambiti strettamente correlati e   sfida significativa e un’opportunità per migliorare   Tecniche  come  la  somministrazione  di
       in continua evoluzione. In particolare,      l’efficienza del sistema sanitario                probiotici, diete specificamente mirate e
       mi concentro sull’intelligenza artificiale,                                                    persino il trapianto fecale vengono uti-
       un settore che sta rivoluzionando il cam-  La telemedicina consente di portare  lisi.  L’intelligenza  artificiale  produce  lizzate per rendere i pazienti oncologici
       po della telemedicina e della sanità.  l’assistenza direttamente a domicilio del  ogni anno circa il 60% in più di nuove  più sensibili agli inibitori dei checkpoint,
        Il campo della telemedicina è in con-  paziente, garantendo continuità di cura  molecole potenzialmente utilizzabili in  farmaci innovativi nel  trattamento del
       tinua evoluzione, ricevendo attenzione a  e monitoraggio costante.  campo medico, con un tasso di successo  cancro. z


       MARIA GRAZIA ESPOSITO - Uoc chirurgia generale d’urgenza “San Paolo” di Napoli  ANTONIO GIORDANO - Direttore Istituto Sbarro per la ricerca sul cancro

       UN’OCCASIONE PER DEFINIRE                                      INTERAZIONE TRA DNA

       LE LINEE GUIDA DELL’IA                                         E SOSTANZE CANCEROGENE


                                      rappresenta un punto di svolta, un’op-                            Durante il mio intervento, discuterò
                                      portunità per definire le linee guida per                       dell’interazione tra Dna e sostanze can-
                                      un suo utilizzo corretto e responsabile.                        cerogene, un problema crescente in molte
                                        L’intelligenza  artificiale  nasce  dalla                     zone d’Italia che contribuisce all’incre-
                                      collaborazione tra scienziati di diverse                        mento di patologie gravi come i tumori
                                      discipline e medici di diverse specialità.                      del polmone, del colon e della prostata.
                                        Il suo obiettivo è quello di migliorare                       Patologie che decenni fa erano rare ma
                                      l’assistenza sanitaria, in particolare in                       che oggi stanno aumentando in modo
                                      ambito chirurgico, con particolare rife-                        esponenziale. Fortunatamente, la ricerca
                                      rimento a quella tiroidea.                                      scientifica  sta  facendo  passi  da  gigante
                                        Già oggi l’Ia gioca un ruolo fonda-                           nella scoperta di nuove strategie sia dia-
             invito ricevuto dalla dottoressa  mentale nella diagnostica preoperatoria   ggi sono lieto di partecipare al  gnostiche, sia terapeutiche. In particola-
        L’Teresa Esposito a partecipare  e  nella  pianificazione  degli  interventi.   Ocongresso organizzato da Teresa
       a questa VI edizione del congresso epi-  Tuttavia, c’è ancora molto da fare per in-  Esposito, un appuntamento di grande   Tuttavia, la scienza,
       genetica, nutrigenetica, nutrigenomica  tegrare i dati raccolti nei nuovi sistemi.   rilevanza in  cui  vengono trattati argo-  come dimostra questo
       è un’occasione preziosa per riflettere su  Solo  così  l’intelligenza  artificiale  potrà   menti cruciali per la salute pubblica.
       quelli che dovranno essere i nostri com-  diventare un valido strumento per mi-  Tra i temi affrontati spiccano l’impatto   congresso, ci sta fornendo
       portamenti futuri nell’utilizzo dell’intel-  gliorare la qualità dell’assistenza sani-  dell’obesità sullo sviluppo di patologie   potenti strumenti per
       ligenza artificiale in ambito medico.  taria, come tutti noi auspichiamo per il   gravi e l’effetto delle sostanze ambientali   arginare l’insorgenza di
                                      futuro del nostro Paese. z      sull’aumento dei tumori.              queste patologie
          Il suo obiettivo è quello
         di migliorare l’assistenza                                                                   re,  sono stati sviluppati  nuovi  composti
          sanitaria, in particolare                                                                   in grado di mimare i nostri baluardi ge-
         in ambito chirurgico, con                                                                    netici, i guardiani del genoma, che vengo-
         particolare riferimento a                                                                    no compromessi dagli insulti ambientali,
              quella tiroidea                                                                         portando allo sviluppo di malattie gravi. È
                                                                                                      innegabile che affrontiamo una situazione
                                                                                                      complessa dal punto di vista ambientale
        Attualmente, l’intelligenza artificiale è                                                     e degli stili di vita. Tuttavia, la scienza,
       ancora agli inizi del suo sviluppo e vie-                                                      come dimostra questo congresso, ci sta
       ne spesso percepita come un giocattolo                                                         fornendo potenti strumenti per arginare
       sofisticato.  Tuttavia,  questo  congresso                                                     l’insorgenza di queste patologie. z
                                                                                                     FOTOGALLERY
   1   2   3   4